Cos’è un’attività?

Esempio di preview di una attività

Esempio di preview di una attività

Un’attività è la tua traccia effettiva registrata durante un’uscita, corredata da dettagli come distanza, tempo e altimetria. Inizia quando premi Start, finisce quando premi Termina attività. Puoi decidere di salvarla, corredandola di titolo, descrizione, immagini, privacy e della tipologia con cui l’hai tracciata (enduro, mtb, trekking ecc). Una volta salvata potrai vederla nella sezione attività nel tuo profilo.

Anche quando navighi un percorso WHIP LIVE traccia la tua attività che puoi decidere di salvare o meno alla fine del tuo giro.

Posso trasformare un’attività in un percorso?

Sì, puoi trasformare un’attività in un percorso. Ti basta aprire l’attività salvata e premere “Aggiungi come percorso”. In questo modo potrai navigarla, modificarla o condividerla con altri utenti.


Cos’è un percorso?

Esempio di preview di un percorso

Esempio di preview di un percorso

Un percorso può essere creato dal pianificatore interno a WHIP LIVE o tramite il pianificatore GDM. Si può creare tramite punti di passaggio o importando un file GPX con all’interno almeno un elemento TRK (traccia). Ogni percorso può essere navigato con indicazioni di svolta, può essere reso offline, per essere navigato anche in assenza di rete e infine può essere condiviso. I percorsi pubblici possono essere trovati anche nella sezione esplora dell’app, mentre i percorsi privati possono solo essere consultati dal proprietario o da chi riceve il link al percorso.

Posso tracciare e navigare contemporaneamente?

Sì, quando navighi un percorso, stai contemporaneamente tracciando un’attività. Inoltre, hai la possibilità di interrompere la navigazione in qualsiasi momento e continuare a tracciare senza che l’attività venga interrotta.


Cos’è un segmento?

Esempio di preview di un segmento

Esempio di preview di un segmento

Un segmento è una porzione specifica di un’attività e può essere creato da un utente dalla pagina di dettaglio attività. I segmenti sono utilizzati per generare Classifiche di Segmento, che permettono di confrontare i tempi di percorrenza di diversi utenti su quel tratto specifico.

Ogni volta che passi attraverso un segmento pubblico, il tuo tempo verrà automaticamente aggiunto alla classifica relativa a quel segmento.

Se crei ora un segmento, vedrai nella classifica anche i tempi di passaggio di attività registrate precedentemente alla creazione del segmento.

Nota: I segmenti possono essere creati esclusivamente a partire da un’attività già salvata.