<aside> 🟡

La Mappa Desert è pensata per offrire una visualizzazione dettagliata dei territori desertici e sabbiosi, ottimizzata per l’orientamento in moto, bici o a piedi in ambienti estremi. Riprende lo stesso schema cromatico della Mappa Adventure, con alcune differenze specifiche.

</aside>

Parchi ed aree naturali

Screenshot_2025-06-25_at_11.03.55.jpg

Le aree di parchi naturali, riserve e zone protette sono evidenziate tramite un area colorata di verde, per rendere immediatamente riconoscibili i confini delle aree regolamentate o sensibili.

Aree sabbiose e dune

Screenshot_2025-06-25_at_11.02.12.jpg

Le aree sabbiose sono evidenziate in una tonalità giallo sabbia tenue, con una texture leggera.

Le dune e cordoni sabbiosi principali sono segnati con ombre e profili in rilievo che ne evidenziano l’altezza e la forma, per supportare la navigazione visiva e l’identificazione dei passaggi tra le dune.

Linee di livello e pendii

Screenshot_2025-06-25_at_11.03.35.jpg

I pendii e dislivelli sono rappresentati attraverso curve di livello ravvicinate, utili per valutare pendenze, passaggi tecnici o dune particolarmente scoscese.

Più le linee sono vicine, maggiore è la pendenza.

Vista desertica

Screenshot_2025-06-25_at_11.02.30.jpg

La resa grafica generale è ottimizzata per riflettere il carattere desertico dell’area, con colori distintivi, e dettagli ben leggibili.

Sono inoltre ben visibili le rotaie ferroviarie, molto importanti per orientarsi nel deserto, quando presenti.

La legenda dei tipi di fondo e difficoltà tecnica dei percorsi è la stessa utilizzata nella Mappa Adventure

Ogni tracciato viene colorato in base alla sua percorribilità e al tipo di superficie, da verde (facile e compatto) a viola (estremo e tecnico).

Per saperne di più, leggi la legenda della Mappa Adventure qui sotto

Adventure